CORSO DI DIFESA PERSONALE

CORSO DI DIFESA PERSONALE

Prot.n.59/4/MM/sm

 

CORSO DI DIFESA PERSONALE

Gentilissimi,

La sezione UICI di Vicenza è lieta di proporvi un corso base di difesa personale non solo per migliorare la propria forma fisica ed autostima ma anche per aggiornarvi sulle ultime normative in fatto di sicurezza cittadina.

L’ISTRUTTORE:
Il corso sarà tenuto da Giampaolo Andreatta:

Maestro benemerito Judo FIJLKAM (Federazione Italiana Judo, Lotta, Karate, Arti Marziali).6° DAN;

Insegnante tecnico Metodo Globale Autodifesa FIJLKAM, 3° livello (attualmente il più alto per le forze di Polizia), Docente Nazionale e componente Commissione Regione Veneto.

Analoghi gradi e qualifiche con Ente Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI ASI (Associazioni Sportive sociali Italiane), e inserito nel registro nazionale come formatore.

Cintura nera 1° DAN Jujitsu FIJLKAM.

Ufficiale Arma in congedo dove ha operato anche nelle specializzazioni di Istruttore di educazione fisica militare; istruttore di difesa personale e tecnica del disarmo, istruttore di polizia militare.

Laurea in Scienze dell’amministrazione, curriculum come operatore giudiziario;

Laurea in scienze delle attività motorie e sportive;

Master universitario europeo, Judo Teaching & Coaching level 6.

60 anni di pratica sportiva di cui oltre la metà anche come insegnante tecnico.

DESCRIZIONE DEL CORSO:
Il corso utilizza i principi del “JU”, tradotto in cedevolezza (Judo, Jujitsu), che sfrutta la forza dell’antagonista (sportivo o aggressore) cedendo alla sua forza per sfruttarla a proprio vantaggio, con il minimo sforzo.

Il corso base potrà essere poi integrato previo accordo con l’istruttore.
Il corso che presentiamo, permette l’acquisizione della consapevolezza sulla possibilità di difendersi, accrescendo anche l’autostima, ma sarà l’addestramento costante che permetterà di agire istintivamente.
Il corso comprenderà una parte per la preparazione fisica e una sulle cadute (siano esse causate da altri o accidentali) e una parte teorica sulla “legalità“ (per non essere accusati di eccesso di difesa), inoltre è prevista anche una lezione con l’antropologa Dottoressa Camilla Franzina,  insegnante di Judo, componente Nazionale Judo Kata e campionessa Europea nel Ju No kata (Kata della cedevolezza e considerato per i principi della difesa) ed inoltre dell’insegnante di Judo e tecnico MGA, componente della Commissione Regionale Veneto, Benedetta Mezzari, indispensabile come “quota rosa”.
Il corso è aperto a tutti i nostri associati maggiori di 14 anni. L’accompagnatore è consigliato ma NON obbligatorio ed anch’esso dovrà essere maggiore di 14 anni. L’uso dell’accompagnatore è consigliato per poter poi ripetere gli esercizi a casa durante il proprio allenamento quotidiano e costante.

Si consiglia per gli esercizi del corso un abbigliamento pratico “Spartano”.

DATE E LUOGHI DEL CORSO:
Il corso si svolgerà per 5 giovedi con lezioni della durata di 90 minuti circa a partire da GIOVEDI 10 LUGLIO 2025.
Per unire attività fisica ed aria aperta, le lezioni si terranno prioritariamente a PARCO QUERINI a Vicenza con ritrovo all’ingresso qualche minuto prima, dalle ore 16:30 alle 17:45 circa (Ricordiamo che il parco è raggiungibile utilizzando la linea urbana 2)
In caso di rischio maltempo le lezioni verranno spostate (previa comunicazione) presso la palestra Vicenza Fitness (via Olmo 49 ad Altavilla Vicentina) dalle ore 16:30 alle ore 17:45 (La palestra è raggiungibile prendendo l’autobus extraurbano direzione Montecchio maggiore/Alte Ceccato/Recoaro e ritorno).

 

COSTI DEL CORSO:
IMPORTANTE
PER QUALSIASI CORSO DI DIFESA PERSONALE È NECESSARIO IL CERTIFICATO MEDICO SPORTIVO NON AGONISTICO da ottenere, se non già in possesso per l’anno 2025, presso una struttura convenzionata a scelta dell’iscritto. Ricordiamo che tale certificato ha un costo variabile a seconda della struttura e dovrà essere esibito entro e non oltre la seconda lezione del corso di autodifesa, pena l’esclusione dalle lezioni. Come strutture segnaliamo a titolo di esempio, la SE.FA.MO. contattabile allo  0444 320333, oppure la palestra Vicenza Fitness organizzatrice del corso contattabile allo 0444 276206.
Al momento dell’iscrizione presso la nostra sezione UICI di Vicenza il socio/a dovrà compilare un modulo che comprende:
•       Quota assicurativa ASI valida per un anno a partire dalla data di sottoscrizione, costo 25€
•       Tesseramento MGA FILKAM con scadenza 31/12/2025, costo 15€
•       Costo del corso autodifesa euro 50€
Per un totale di 90€
In caso di eventuale accompagnatore, per poter frequentare il corso esso dovrà dotarsi del certificato medico sportivo non agonistico citato sopra da consegnare entro la seconda lezione.
Inoltre l’accompagnatore dovrà compilare il modulo d’iscrizione presso la nostra sezione UICI di Vicenza versando:

La quota assicurativa ASI

Il tesseramento MGA FILKAM

Per un totale di 40€

RIASSUMENDO:
Socio 90€ più certificato medico
Socio con accompagnatore 130€ più certificato medico per ognuno di essi.

 

SCADENZE E MODALITA’ DI PAGAMENTO:
Le iscrizioni verranno raccolte presso la nostra sezione entro il 19 giugno 2025.
Il pagamento potrà essere effettuato direttamente in sezione al momento della compilazione dei moduli d’iscrizione oppure tramite bonifico a:
UNIONE ITALIANA dei CIECHI
e degli IPOVEDENTI
ETS – APS
Sezione Territoriale di Vicenza
BANCA DELLE TERRE VENETE
CODICE IBAN
IT45Q0839911801000000127905
Per qualsiasi altra informazione a riguardo vi invitiamo a contattare la sezione e chiedere del presidente Matteo Marini o della referente al corso Sabrina Garbin.

 

Nella speranza che questa nuova proposta, moderna rispetto ai tempi che stiamo affrontando, trovi il vostro interesse, porgiamo distinti saluti.

IL PRESIDENTE
MATTEO MARINI

Skip to content