Con partecipazione attiva e senso di responsabilità si è rinnovato il direttivo dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti del Veneto e dell’I.Ri.Fo.R. – Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione.
Il nuovo Consiglio Regionale, eletto democraticamente, risulta ad oggi così composto:
Anche il consiglio dell’IRIFOR regionale è stato rinnovato:
Ufficialmente conferita oggi 16 giugno, la nomina di Direttore Regionale dell’IRIFOR Veneto alla Dottoressa Valentina Borella.
Professionista con un solido profilo multidisciplinare, la Dott.ssa Borella è da anni impegnata in percorsi di ricerca e formazione dedicati alla disabilità, promuovendo un approccio sistemico, specifico, dinamico, complesso attraverso il Centro Studi Sinapsi, da lei fondato. Attualmente studentessa con borsa di studio presso il Centro Universitario Internazionale, svolge attività di ricerca sia in ambito abilitativo e riabilitativo sia in ambito sportivo per atleti con disabilità visiva.
«Dal 2021, nella sede IRIFOR di Rovigo, la Dott.ssa Borella ha saputo incarnare lo spirito dell’associazione, trasformando una realtà in difficoltà – segnata dall’epoca del Covid-19 – in un punto di riferimento per la disabilità complessa. Alla base di questa eccellenza professionale vi è anche un impegno volontario concreto, che l’ha vista, con la sua equipe, accanto a numerose famiglie in percorsi segnati dalla fragilità. La sua nomina, riteniamo che sia il giusto riconoscimento a un percorso costruito con competenza, dedizione e impegno, oggi messo a disposizione di tutta la rete regionale.» Dichiara il Presidente Alessandro Trovato
I prossimi cinque anni di mandato di questo consiglio, saranno orientati a:
In un’epoca segnata da profonde trasformazioni sociali, culturali e sanitarie, l’intero gruppo dirigente metterà a disposizione la propria storia personale, le competenze professionali e il tempo in modo volontario e gratuito, per costruire una rete di servizi realmente accessibili e significativi.
Una nuova fase di lavoro comune, animata dal desiderio di dare forma all’inclusione attraverso progetti concreti e dialogo con le realtà locali. Fondamentale è e sarà il coinvolgimento del Gruppo Giovani del Veneto, per diffondere un messaggio di cultura, consapevolezza e cittadinanza attiva come solo loro sanno fare. Il Comitato Giovani UICI Veneto ha recentemente designato Lara Mantoan quale nuova coordinatrice.
Conclude il Presidente Trovato: “Sono molto orgoglioso della squadra che si è formata. Insieme lavoreremo per promuovere la prevenzione e costruire punti di riferimento per il supporto, l’abilitazione e la riabilitazione dei nostri soci, così come di tutte le persone che potranno beneficiare del nostro supporto sul territorio regionale. Ci guideranno ideali condivisi, un paradigma culturale inclusivo e la volontà di dar vita a comunità capaci di accogliere, riconoscere e valorizzare ogni persona.”